×

Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY PER GLI UTENTI & COOKIE POLICY (“INFORMATIVA”)

Indice

1Perché ti chiediamo di leggere questo documento

2 Cosa significa che Popolo Unito è “Titolare” del trattamento dei tuoi dati personali

3 Come puoi contattarci

4 Ti spieghiamo in breve come puoi utilizzare il Sito web.

5 Vediamo di spiegare in modo semplice quali Dati trattiamo e perché.

6 Chi ha accesso ai tuoi Dati e a chi possono essere comunicati.

7 Trasferimento dati extra UE.

8 Per quanto tempo sono conservati i tuoi Dati.

9 Quali diritti puoi esercitare sui Dati.

10 Cosa puoi fare se non sei soddisfatto di come trattiamo i tuoi Dati.

11 Finalità associativistiche, culturali e diritto all’oblio per i contenuti informativi pubblicati su Popolo Unito.

12 Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)

1 Perché ti chiediamo di leggere questo documento

Perché vogliamo essere trasparenti su come trattiamo i tuoi dati personali (“Dati”) e anche perché lo prevedono le seguenti leggi europee e nazionali:

  • Regolamento (UE) n.679 del 2016 (“GDPR”)
  • Decreto Legislativo n.196 del 2003 (“Codice Privacy”)
  • Decreto Legislativo n.101 del 2018.

Ci riserviamo di modificare e/o aggiornare l’Informativa ogniqualvolta lo richiedano eventuali integrazioni e modifiche della disciplina europea e nazionale sopra esposta o variazioni delle tipologie di trattamenti o dei servizi offerti. Le nuove versioni dell’Informativa sostituiranno le precedenti e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione sul Sito ovvero dalla data di comunicazione ai soggetti interessati.

2 Cosa significa che Popolo Unito è “Titolare” del trattamento dei tuoi dati personali

In poche parole, significa che il Rappresentante legale di Popolo Unito decide “perché” e “come” trattare i tuoi Dati quando utilizzi il sito web www.popolounito.it (“Sito”) e/o i canali social ad esso connessi (“Canali social”).

Il Titolare non è in alcun modo responsabile (e quindi non siamo neanche Titolari) dei trattamenti di dati personali derivanti dai siti web di terzi raggiungibili dal sito web, o dai quali è possibile raggiungere il sito mediante link e collegamenti esterni.

3 Come puoi contattarci

Se vuoi contattare l’associazione Popolo Unito per chiederci informazioni sul trattamento dei Dati, puoi scrivere ai seguenti recapiti:

  • sede legale dell’Associazione Popolo Unito Via L. Pascali 14, Catanzaro (CZ – 88100);
  • indirizzo di posta elettronica dell’associazione: associazione@popolounito.it
  • indirizzo di posta elettronica del Responsabile per la protezione dei dati, Prof.ssa. Bianca Laura Granato: biancalauragranato@popolounito.it Ti spiegheremo meglio, tra qualche paragrafo, quali informazioni puoi chiedere e quali diritti privacy puoi esercitare.

4 Ti spieghiamo in breve come puoi utilizzare il Sito web

Una doverosa premessa: l’uso del sito web è rivolto a chi ha compiuto la maggiore età (18 anni), quindi, da qualsiasi dispositivo tu ti connetta (pc, Smartphone o Tablet), hai la responsabilità anche dell’uso che un minore può fare del dispositivo e del sito.

Se vuoi accedere al sito per fruire dei servizi di Popolo Unito, registrarti o abbonarti, ti invitiamo in primo luogo a prendere attenta visione delle Condizioni Generali di Servizio che ne disciplinano le modalità di fruizione.

Puoi accedere al Sito con diverse modalità:

puoi decidere di utilizzare il sito per leggere tutti i titoli e alcuni contenuti ogni 30 giorni (precisati nelle varie pagine di informazioni del sito), quale “servizio base”, scegliendo una delle seguenti modalità di accesso

  1. accettare tutti i cookies o analoghe tecnologie di profilazione e tracciamento (sul punto, per maggiori dettagli, si rinvia alla Cookie Policy), visualizzando annunci pubblicitari;

    oppure, in alternativa, potrai:
  2. rifiutare i cookies o altri strumenti tecnologici di profilazione e tracciamento ma non possiamo garantirti che tutti i servizi o articoli o pagine web siano fruibili

5 Vediamo di spiegare in modo semplice quali Dati trattiamo e perché

Dal momento in cui ti connetti al Sito con il tuo dispositivo, noi di Popolo Unito, nella persona del Titolare iniziamo a trattare diverse categorie di Dati che ti riguardano. L’obiettivo di questo paragrafo è di farti capire nel modo più semplice possibile quali dati trattiamo e perché (la cosiddetta “base giuridica” del trattamento).

Un elenco ci sembra lo strumento migliore:

  1. Dati di navigazione e cookies – il dispositivo che utilizzi per connetterti al Sito ha un codice identificativo (l’indirizzo IP) che, grazie alle logiche di internet, viene comunicato a Popolo Unito e registrato per il tempo della sessione. Il sito fa uso di Cookies-

Se vuoi saperne di più sui Dati di navigazione, sui Cookies o altre tecnologie e sui metodi di tracciamento, misurazione e analisi, ti suggeriamo di leggere la Cookie Policy, che spiega nel dettaglio quali Cookies o altre tecnologie utilizziamo e come puoi abilitarli (o disabilitarli) dandoci il tuo consenso (o revocandolo).

  • Dati di registrazione – se decidi di registrarti ti chiediamo di inserire alcuni Dati sul modulo di registrazione per poter creare un account e un profilo-utente associato a tali Dati. In particolare, devi inserire: nome e cognome, provincia, indirizzo email e password per accedere all’account e al profilo-utente. Questi Dati sono necessari per consentirti l’accesso all’account personale e di modificare il tuo profilo-utente, oltre che per accedere ai servizi e ai contenuti aggiuntivi previsti da Popolo Unito al momento della registrazione. Base giuridica: esecuzione del contratto (articolo 6.1.b. GDPR).
  • Sezioni e notizie di maggiore interesse– Noi non raccogliamo dati su quali siano per te le notizie di maggiore interesse (ad esempio: cronaca, sport, politica, salute…).
  • Dati del profilo-utente – una volta creato l’account personale, puoi accedere liberamente al tuo profilo-utente, scegliendo in autonomia se arricchirlo con informazioni e Dati aggiuntivi, eventualmente previsti, oltre a quelli che ti abbiamo segnalato nei punti precedenti (ad esempio, potresti decidere di indicarci la tua data di nascita, il titolo di studio, la professione, il sesso, la residenza o il domicilio, il tuo numero di telefono). Possiamo utilizzare questi Dati, singolarmente o combinati con gli altri che ci hai fornito, esclusivamente nei limiti delle seguenti finalità:
    • newsletter – se decidi di ricevere la nostra newsletter, ti invieremo un’email ogni qualvolta pubblichiamo informazioni (articoli, pagine, video articoli) sul sito. In ogni momento, potrai revocare il consenso o opporti alla ricezione della newsletter. Base giuridica: consenso (articolo 6.1.a. GDPR); legittimo interesse di Popolo Unito (articolo 6.1.f.) nei soli casi in cui la newsletter sia inviata successivamente all’acquisto di servizi analoghi (cosiddetto soft spam), rispetto al quale potrai, comunque, sempre esercitare il tuo diritto di opposizione, come di seguito specificato;
  • Dati di pagamento e fatturazione – in caso di iscrizione all’associazione conserviamo:
    • i Dati relativi al metodo e alle modalità di pagamento da te scelti (ad esempio, codice IBAN e numero di carte di pagamento, rinnovo automatico con addebito diretto in conto), che puoi sempre modificare accedendo al tuo profilo-utente, e
    • i Dati di fatturazione per far fronte ai nostri obblighi amministrativi, fiscali e contabili.

Per perseguire dette finalità, questi Dati possono/devono essere comunicati a soggetti esterni alla nostra organizzazione, quali ad esempio: Enti pubblici (Agenzia delle Entrate), intermediari di pagamento online (PayPal©, ecc.) consulenti fiscali e contabili, commercialisti, legali. Base giuridica: esecuzione del contratto (articolo 6.1.b. GDPR); adempimento di obblighi di legge (articolo 6.1.c. GDPR).

  • Dati relativi ai form e/o alle altre modalità di contatto disponibili sul Sito– nel caso in cui ci contatti utilizzando i form disponibili sul Sito, o comunque utilizzando i nostri dati di contatto, tratteremo il tuo indirizzo email e/o il numero dal quale ci chiami al solo fine di prendere atto del contenuto della tua comunicazione e/o riscontrare la tua richiesta. Base giuridica: esecuzione di misure adottate su richiesta dell’interessato (articolo 6.1.b. GDPR).

6 Chi ha accesso ai tuoi Dati e a chi possono essere comunicati

In Popolo Unito solo gli amministratori del sito web hanno ricevuto autorizzazioni e istruzioni specifiche su come e entro quali limiti trattare i tuoi Dati, impegnandosi alla massima riservatezza, sicurezza nel trattamento e rispetto delle istruzioni impartite, soprattutto quando i tuoi Dati sono trattati con strumenti informatici.

I tuoi Dati possono essere comunicati e condivisi con soggetti esterni (persone, aziende, enti pubblici e Autorità), tra i quali, a titolo meramente esemplificativo:

  • fornitori di servizi di sviluppo e implementazione siti e pagine web;
  • eventuali sviluppatori di applicazioni mobile e fornitori di servizi di app store;
  • provider di servizi di posta elettronica;
  • provider di servizi di hosting e cloud;
  • fornitori di servizi e piattaforme tecnologici (CRM, marketing, pubblicità);
  • gestori di piattaforme di social network per la gestione dei Canali Social;
  • istituti di credito e intermediari di pagamento online;
  • consulenti e professionisti (ad esempio, avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, fiscali e contabili);
  • compagnie di assicurazione;
  • enti e autorità pubbliche.

In alcuni casi, i soggetti elencati agiscono in totale autonomia, quindi saranno a loro volta titolari del trattamento dei tuoi Dati (ad esempio, per quanto riguarda gli enti pubblici ai quali comunichiamo i tuoi Dati per adempiere a obblighi fiscali).

In altri casi, invece, i soggetti elencati agiscono e trattano i tuoi dati su nostro incarico e nei limiti del contratto di servizi o degli accordi in essere con noi e sono specificamente nominati responsabili del trattamento in conformità all’articolo 28 GDPR. Su richiesta possiamo rendere disponibile l’elenco dei responsabili del trattamento contrattualizzati da Popolo Unito.

Per quanto riguarda i gestori di piattaforme social, specifichiamo che, utilizzando gli strumenti di condivisione integrati sul Sito (cosiddetti social plug-in), hai la possibilità di condividere e commentare contenuti e articoli di Popolo Unito direttamente sui social network ai quali i plug-in rimandano (ad esempio, cliccando il pulsante “Mi piace” di Facebook©) e ai quali sei iscritto. In questo caso noi di Popolo Unito conosciamo esclusivamente i Dati relativi alla condivisione, ma non possiamo sapere come quei Dati sono trattati dai gestori delle piattaforme social interessate. Per dettagli sul punto siete invitati a consultare le privacy policy adottate dai singoli gestori di piattaforme social.

7 Trasferimento dati extra UE

Nel trattare i Dati, Popolo Unito si avvale di soluzioni messe a disposizione da provider che hanno sede negli Stati Uniti (ad esempio, Google©). L’utilizzo di queste soluzioni comporta il trasferimento dei Dati negli Stati Uniti, Paese verso il quale i trasferimenti di dati personali sono garantiti dalla decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea.

Nel caso in cui Popolo Unito avesse intenzione di effettuare il trasferimento dei Dati verso Paesi extra-UE diversi dagli Stati Uniti, ne darà opportuna informazione ed effettuerà il trasferimento in conformità a quanto previsto dal capo V del GDPR.

8 Per quanto tempo sono conservati i tuoi Dati

Conserviamo i tuoi Dati seguendo criteri diversi a seconda della base giuridica e del contesto di trattamento e forniamo specifiche indicazioni in merito, su tua richiesta.

In generale, secondo le nostre politiche di conservazione:

  • i log di navigazione sono conservati per 12 mesi dalla registrazione;
  • i Dati contrattuali relativi alla tua registrazione sono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per ulteriori 10 anni per esercitare il diritto di difesa, fatta salva la conservazione ulteriore per adempiere a ordini delle Autorità;
  • i Dati di fatturazione e contabili sono conservati per 10 anni dalla registrazione (in conformità all’articolo 2220 del Codice Civile);
  • i Dati il cui trattamento è basato sul tuo consenso sono trattati fino alla revoca del consenso da parte tua.

Fermo restando che potrai sempre esercitare il tuo diritto di opt-out per non ricevere più comunicazioni commerciali per le finalità di soft-spam sopra previste, la tua email sarà utilizzata per tale finalità per tutta la durata della tua iscrizione con Popolo Unito e, successivamente, soltanto fino a quando sarai titolare di un account come utente registrato. Tale criterio di conservazione può variare in base a specifica procedura interna volta a ridurre ulteriormente il tempo di conservazione, in conformità al principio di limitazione della conservazione (articolo 5.1.e. GDPR).

Se vuoi che il tuo account personale sia disattivato così come i relativi servizi, puoi inviarci una comunicazione email al seguente indirizzo, specificando la tua richiesta: associazione@popolounito.it

9 Quali diritti puoi esercitare sui Dati

Il GDPR e il Codice Privacy ti consentono di esercitare una serie di diritti nei confronti del Titolare (cioè noi di Popolo Unito), ecco in breve quali sono e a cosa servono:

  • diritto di accesso – ti consente di chiedere informazioni su quali dati personali sono oggetto di trattamento da parte del titolare e di ottenerne l’accesso;
  • diritto di rettifica – ti consente di chiedere la correzione e l’aggiornamento dei dati inesatti e di essere avvisato dell’avvenuta rettifica;
  • diritto di cancellazione – a determinate condizioni, puoi chiedere la cancellazione definitiva dei tuoi dati personali, con diritto all’avviso dell’avvenuta cancellazione;
  • diritto di limitazione – a determinate condizioni, puoi chiedere al titolare di limitare il trattamento dei tuoi dati personali, con diritto all’avviso di avvenuta limitazione;
  • diritto di opposizione – ti consente di opporti in qualunque momento al trattamento dei tuoi Dati effettuato sulla base di un legittimo interesse di Popolo Unito, salvo che vi siano motivi legittimi di Popolo Unito per procedere al trattamento che prevalgano sui quelli dell’interessato, per esempio per l’esercizio o la difesa in sede giudiziaria di Popolo Unito;
  • diritto alla portabilità – ti consente di chiedere al titolare che tratta i tuoi dati con mezzi informatici – sulla base del tuo consenso o per l’esecuzione di obblighi contrattuali – di ottenere i dati in formato digitale e, eventualmente, di trasmetterli ad altro titolare indicato da te.

Nel caso volessi approfondire il tema, tutti i diritti previsti sono elencati e (giuridicamente) descritti agli articoli da 15 a 22 GDPR. Puoi inviarci le richieste relative ai tuoi diritti ai recapiti indicati nel paragrafo 3) “Come contattarci?”.

10 Cosa puoi fare se non sei soddisfatto di come trattiamo i tuoi Dati

Nonostante l’attenzione che poniamo sul tema della protezione dei Dati, è comunque possibile che tu ritenga violati i tuoi diritti o che il modo in cui trattiamo i tuoi Dati ti sembri contrario o non coerente con la normativa.

In questi casi, se vuoi puoi formulare un reclamo o una segnalazione all’autorità nazionale che vigila sul rispetto della normativa. In Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (ecco il link al Sito web: https://www.garanteprivacy.it/).

In ogni caso, puoi sempre contattarci prima di rivolgerti alle Autorità, per avere chiarimenti e per confrontarci sulle tue richieste.

11 Finalità associativistiche, culturali e diritto all’oblio per i contenuti informativi pubblicati su Popolo Unito

Fermo restando che i destinatari della presente Informativa sono esclusivamente gli utenti del Sito – come descritti al paragrafo 4) “Capiamo in breve come funziona il Sito”, in relazione ai Dati descritti al paragrafo 5) “Vediamo di spiegare in modo semplice quali dati trattiamo e perché” – per quanto riguarda il trattamento dei dati personali presenti all’interno degli articoli e dei contenuti informativi pubblicati sul Sito (testi, audio, video e immagini), specifichiamo che le finalità che giustificano tale trattamento sono esclusivamente di natura culturale ed informativa.

Ciò premesso, chiunque voglia far valere il diritto all’oblio previsto dall’articolo 17 GDPR o i diritti specificati nel paragrafo 9) “Quali diritti puoi esercitare sui Dati” in relazione ai dati personali presenti nei contenuti informativi e negli articoli pubblicati sul Sito, per i quali noi di Popolo Unito siamo titolari del trattamento, può inviare una richiesta, specificandone l’oggetto, ai seguenti recapiti:

12Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)

Al fine di meglio assicurare il rispetto della normativa sulla protezione dei Dati personali L’associazione Popolo Unito, nella persona del referente legale, in qualità di Titolare del trattamento, ha provveduto, a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO) con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative. Il RPD-DPO dell’Associazione Popolo Unito, nella persona della Prof.ssa Bianca Laura Granato, è contattabile all’indirizzo di posta elettronica certificata biancalauragranato@popolounito.it.